default-logo

News

Grazie!

E così, anche questa edizione di Walk on Rights è giunta al termine. Ecco quindi i vincitori Un doveroso ringraziamento a quanti ne hanno reso possibile la realizzazione a tutti voi che avete deciso di partecipare, alle persone che hanno accettato di fare parte delle Giurie, ad
Read More

Un presentatore d’eccezione!

Un ringraziamento speciale ad Andrea Rock che presenterà l’evento! Vieni in presenza! https://www.eventbrite.com/e/626571220387 Oppure… Seguici su Facebook!
Read More

MANCA POCO ORMAI!

Ci saranno molti dei giurati e dei premiati… Vieni in presenza! https://www.eventbrite.com/e/626571220387 Oppure… Seguici su Facebook!
Read More

Ci siamo, finalmente!

Il prossimo 28 maggio, a Milano, ci sarà la premiazione del Concorso. Prenota la tua partecipazione, usa questo link: https://www.eventbrite.com/e/biglietti-premiazione-walk-on-rights-2023-626571220387 Sarà un pomeriggio piacevole!
Read More

Selgio Algozzino

Selgio Algozzino sottolinea il tema del Concorso. E ti invita a partecipare!
Read More

Gianluca Veronal!

Gianluca Veronal ti aspetta a WalkOnRights!
Read More

Andrea Rock!

Andrea Rock ti vuole a Walk on Rights!
Read More

Concorso Walk On Rights di Amnesty International, posticipo scadenza invio opere al 26 febbraio

Il team di lavoro del concorso Walk On Rights ha scelto di posticipare la data di consegna ultima delle opere al 26 febbraio 2023, per offrire a tutti i partecipanti un maggiore lasso di tempo per poter ideare e realizzare i propri lavori. Il tema dell’ottava edizione di
Read More

Iniziamo il 2023 con un annuncio speciale.

Il Premio Speciale dell’ottava edizione del Concorso è dedicato a Giovanna Favilla, attivista per i diritti umani: per il team di Walk on Rights un vero esempio del tema di questa edizione del Concorso, “io non odio”. Ha sempre lottato per aiutare le persone fragili, deboli
Read More

8° Edizione – Regolamento

“REGOLAMENTO CONCORSO” (Disponibile qui in formato .PDF) ART. 1: Amnesty International, nell’intento di diffondere i principi della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani del 1948 e consapevole dell’importanza che musica, filmati, scrittura ed arti figurative ricoprono nel
Read More
12