A causa dell’emergenza Covid-19, che sta interessando il nostro Paese e, in modo particolare, la Regione Lombardia, il team di Walk On Rights ha scelto, in base all’Art. 9 del regolamento, di posticipare la data di consegna ultima delle opere a domenica 23 agosto, per offrire a tutti i partecipanti al concorso un maggiore lasso di tempo per poter ideare e realizzare i propri lavori.
Di conseguenza, anche la data di premiazione di Walk On Rights slitterà a novembre, a data da destinarsi.
Il concorso è aperto ad autrici e autori, senza vincoli d’età (per i dettagli si rimanda al Regolamento).
Le 5 categorie in gara sono:
- Fotografia digitale
- Disegno o Fumetto
- Musica
- Videoclip
- Testo in prosa o poesia
Ogni partecipante potrà scegliere una sola categoria e presentare una sola opera.
Per partecipare al concorso è necessario iscriversi entro le 23.59 del 30 marzo 23 agosto 2020 utilizzando il form sottostante oppure l’apposita Scheda di Iscrizione.
È inoltre necessario compilare e firmare l’appropriata liberatoria sulla privacy. Per i minori l’apposita liberatoria deve essere firmata da un genitore o un tutore.
Nel form è prevista l’acquisizione sia della liberatoria sulla privacy, i cui moduli sono disponibili QUI in formato PDF, sia dell’opera che si presenta e dei suoi eventuali allegati (raggruppati in un unico .zip).
Se invece si decide di utilizzare la Scheda d’Iscrizione, che può essere scaricata, comprensiva della liberatoria sulla privacy, DA QUI in formato PDF, questa deve essere inviata per email, unitamente all’opera e a detta liberatoria sulla privacy, a iscrizione.wor@gmail.com.
Il termine ultimo per iscriversi all’edizione 2020 di Walk on Rights e per inviare le liberatorie sulla privacy e le opere è fissato alle 23.59 del 30 marzo 23 agosto 2020.
La premiazione avrà luogo il 23 maggio a novembre 2020, giorno non ancora definito.